Mostra di disegni e di dipinti di Daniela Brambilla
Mostra di Daniela Brambilla “Come la danza del vento in primavera”
Dal 9 al 27 agosto nello Spazio a Castello Ginori di Querceto in Toscana
La magnifica, coinvolgente pittura di Daniela Brambilla ci invita a danzare liberamente nella natura e nell’arte in omaggio all’eccitante musica eterna della primavera. Grazie ad un allestimento coreografico di dipinti e disegni, che ospitati nel Castello di Querceto alternano grandi immagini di fiori in sboccio e armoniosi corpi nudi in movimento, la forza sempre rigenerante della Natura si fa sensibile e, tra ritmo e armonia, ci trascina a celebrarne collettivamente la meravigliosa cerimonia. Daniela Brambilla (Milano 1950) ha iniziato ad appassionarsi al disegno fin dalla prima infanzia. Laureata in Architettura e successivamente in Critica d’arte, si è dedicata alla ricerca e produzione di immagini nel campo della comunicazione visiva e delle arti figurative, operando soprattutto con l’illustrazione, la decorazione e la scenografia, occupandosi inoltre di curare allestimenti fieristici, esposizioni e musei etnografici di piccole dimensioni. A partire dagli anni ‘70 ha partecipato a molte collettive e ha realizzato diverse mostre personali in varie parti d’Italia. Dai primi anni ‘90, avendo trasferito in Toscana gran parte della sua attività e del suo tempo, è rimasta rapita dal paesaggio locale e dalla sua grande e immortale bellezza. Dedica questa sua ultima esposizione alla composizione musicale Sagra della Primavera di Igor Strawinsky.
Orario apertura mostra: tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Mostra personale di Paolo Quaglierini
“Sonetti” mostra personale di Paolo Quaglierini
Ricontestualizza arduamente ready-made più industriali e seriali, ma più spesso porta alla ribalta il fascino unico degli object trouvé più familiari: pipe, scarpe, vecchie foto, giornali, figure ritagliate, sculture e sculturine.
La mostra “Sonetti” di Paolo Quaglierini, che apre, domenica 12 luglio 2020, nello Spazio del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), la programmazione – ridotta, ma sempre in grande stile, anche in tempo di Covid-19 – “SuoniDivini” dei Marchesi Ginori Lisci.
Paolo Quaglierini, nasce a Rosignano Marittimo (LI), dove vive e lavora. Fondamentale “la lunga esperienza di restauratore e doratore” dove acquisisce competenze e manualità, ma anche suggestioni direttamente dalla storia, poi consacrate ad creativo che dopo la pittura nel solco della “tradizione labronica, figurativa ed allegorica”, si trasforma in un proprio linguaggio pop, attraverso “vecchi mobili reinterpretai, oggetti di uso comune rivisti e manipolati. Nel 2014 lo studio appassionato dell’artista americano Joseph Cornell spinge Paolo Quaglierini in una direzione ancora più innovativa: la realizzazione di piccole scatole magiche, dove soggetti estranei dialogano fra loro a riformare nuovi poetici mondi.
Nel rispetto delle vigenti disposizioni di sicurezza e delle regole di distanziamento per pandemia da Covid-19, apertura mostra dal 12 luglio al 4 agosto 2020: tutti i giorni negli orari 11-13 e 16-20.
Info: Marchesi Ginori Lisci 0588 37472 / cl 345 323 40 42
Concerto di Nico Gori e Sergio Rizzo con aperitivo
Aperitivo con la musica di Nico Gori e Sergio Rizzo
Venerdì 17 luglio alle ore 18.30 presso la nostra enoteca, la Dispensa del Castello, avrete l’occasione di assaggiare i nostri vini accompagnati dalle note di Nico Gori, uno dei musicisti più apprezzati nella scena jazz europea, che si esibirà insieme al chitarrista Sergio Aloisio Rizzo. Il repertorio attraverserà alcune tra le più belle composizioni del songbook di standard americani, brani del genio zingaro Django Reinhardt, con incursioni nel mondo della musica latina.
Prenotazione obbligatoria. Posti limitati per normative anticovid.
Info e prenotazioni: 0588 37472 – 345 3234042 – 335 5405006
VinOperaFestival 2019 con la Cavalleria Rusticana
Domenica 7 luglio alle ore 21.30: Opera la Cavalleria Rusticana nel Cortile di Querceto
Domenica 7 luglio 2019, ore 21.30, la vicenda di Turiddu, Lola, Alfio e Santuzza, riprenderà vita nel Cortile interno del Castello Ginori di Querceto. Cavalleria Rusticana (1890), l’atto unico dell’Opera più celebre di Pietro Mascagni, su libretto del poeta Giovanni Targioni-Tozzetti ed ispirata alla novella dello scrittore siciliano, ritrova l’ambientazione di un piccolo borgo d’altri tempi, denso di sentimenti popolari, ed apre il programma 2019 del “VinOperaFestival”:
A cielo aperto sullo sfondo di pietra e sotto la volta di stelle, nel sentimento della natura, proprio come nel paesino siciliano di Vizzini dove si svolge la tragica vicenda culminante con l’uccisione di compare Turiddu, si apre il primo Festival del grande cartellone “Arte & Musica 2019” di Accademia Libera Natura & Cultura in Valdicecina: artisti dal mondo per le rassegne e gli spettacoli di Opera, classica, tango, flamenco, musica world e cinema in antiche stanze, piazze, granai e cortili di città e borghi arroccati e in castelli incantati.
Main sponsor “VinOperaFestival”: Azienda vinicola Marchesi Ginori Lisci.
Info e prenotazioni: Accademia Libera Natura & Cultura: +39 366 1351567 | 329 8826391 | accademialibera2000@gmail.it | www.accademia-marcopolo.it.
Giornata Nazionale Cortili e Giardini Aperti organizzata da ADSI Toscana
Domenica 4 ottobre 2020
Porte aperte nelle dimore storiche d’Italia per la XXV edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domenica 4 ottobre anche Castello Ginori di Querceto, come tante altre dimorestoriche italiane, aprirà le porte per la visita del salone del castello. Le visite saranno organizzate in piccoli gruppi per poter rispettare le norme anti Covid nei seguenti orari: 10.00 e 11.30 – 15.30 e 17.00. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0588 37472 – 345 3234042 – shop@marchesiginorilisci.it
Corsi di yoga a Castello Ginori di Querceto in Toscana
Il borgo dello yoga: corsi e ritiri di yoga in Toscana
Fra riti neo-tribali al chiaro di luna, bagni di suono, ritiri residenziali nell’antico borgo, passeggiate contemplative nei boschi secolari e classi settimanali di yoga mirate a chi vive in zona, ritorna da aprile a ottobre 2019 “Querceto: il borgo dello yoga”. I corsi di yoga ed i ritiri sono organizzati dall’attivista yogi Kim Bizzarri che porta in Toscana lo yoga autentico, quello della tradizione millenaria tantrica. Con una particolarità: una profonda vocazione sociale ed ecologica. Anche per quest’anno è confermata la presenza dello yogi indiano Boonath con sette ritiri residenziali e sessioni serali che terrà insieme a Kim Bizzarri e saranno aperte al pubblico (in lingua inglese con traduzione in italiano)..
Per informazioni e prenotazioni: Kim Bizzarri 329 8456532 – info@healinginthewillows.com – www.healinginthewillows.com.
Visita al Salone del Castello
Visita al Salone del Castello Ginori a Querceto
A partire da maggio 2017 è possibile visitare il Salone privato del Castello Ginori a Querceto. Il Salone, con delle ampie finestre che si affacciano sul borgo e sulla Val di Cecina, racchiude vari ricordi della famiglia Ginori Lisci: dal ritratto di Francesca Lisci, alla lettera che Giacomo Puccini scrisse a Carlo Benedetto Ginori per dedicargli la Boheme, alle immancabili porcellane della manifattura Ginori di Doccia. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata per un minimo di 4 persone. Il costo della visita è di € 15 e comprende la visita del salone, la barriccaia ed un calice di vino presso la nostra enoteca.
Per informazioni contattare Fabiola: 0588 37472 – 345 3234042 – shop@marchesiginorilisci.it.
L’enoteca la Dispensa del Castello a Querceto in Toscana
Degustazione e aperitivi in Toscana
A seguito delle indicazioni ministeriali del 19/12, durante le feste natalizie, la nostra enoteca sarà aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 nei seguenti giorni:
martedì 22 dicembre – mercoledì 23 dicembre – lunedì 28 dicembre – martedì 29 dicembre – mercoledì 30 dicembre – lunedì 4 gennaio – venerdì 8 gennaio – sabato 9 gennaio – domenica 10 gennaio.
Per informazioni contattare Fabiola:
tel: 0588 37472 – 345 3234042
Email: shop@marchesiginorilisci.it
Visite e degustazioni in cantina
Visite e degustazioni in cantina
Imperdibile per chi arriva a Querceto è la visita in cantina con degustazione finale dei vini biologici Marchesi Ginori Lisci, Montescudaio DOC, e dell’olio extravergine d’oliva. I visitatori saranno condotti in una breve e piacevole passeggiata lungo il borgo scoprendo la storia del Castello fino ad arrivare ai luoghi della produzione vinicola.
Solo su prenotazione per un minimo di 4 persone.
Per informazioni: shop@marchesiginorilisci.it – 0588 37472 – 345 3234042
Oppure clicca qui per avere maggiorni informazioni
Newsletter
Ti piace quello che stai leggendo? Iscriviti gratuitamente per ricevere aggiornamenti, offerte e news direttamente nella tua casella di posta!
MARCHESI GINORI LISCI
Cantina: Vicolo della Terrazza 6
Localita' Querceto,
56040 Ponteginori (PI), Italia
Tel e Fax: (+39) 0588-37443
info@marchesiginorilisci.it
P. IVA 01405010487
C.F. 00538600487